Una proposta per te 2017-18
LITURGICO
Parrocchia S.Andrea Apostolo - Cordovado

“Oggi devo fermarmi a casa tua” (Luca 19,5)
Carissimo/a è iniziato un nuovo anno pastorale. E, accogliendo l’invito di papa Francesco sulla necessità di riscoprire per ogni credente la Bibbia, e in coerenza con la lettera pastorale del nostro Vescovo Giuseppe “La famiglia buona notizia di Dio e gioia per il mondo”, vorremmo proporti un percorso che ci inviti a soffermarci sulla richiesta che Gesù fa a Zaccheo
anche questo come il precedente, un percorso che ci aiuti nei nostri servizi:
- di lettori sapendo che il lettore riceve con tutto il Popolo di Dio il dono della Parola e insieme è chiamato a farsi donatore della Parola. Allora, pensare al come dire questa Parola deve venire dopo l’immettersi nel cosa dice questa Parola (a me lettore e a chi mi sente proclamare il testo sacro);
- di catechisti sapendo che il servizio del catechista è fin dalle origini quello di far risuonare all'orecchio degli ascoltatori di ogni tempo la Buona Notizia che salva. Egli è chiamato a vivere e a far vivere un legame vitale con la Scrittura, patria del suo cuore e sedimentazione storica della parola di Dio ed essere, quindi, capace di educare alla fede;
- di cantori sapendo che il servizio del canto è segno della gioia del cuore. Perciò dice molto bene sant’Agostino: «Il cantare è proprio di chi ama», e per poter trasmettere la gioia del cuore occorre attingere alla forza della Parola che dà senso e significato alla nostra vita;
- di cristiani interessati ad alimentare la propria fede per dare ragione della stessa, attingendo al pozzo della Parola di Dio
Tutti gli incontri si terranno nel nostro santuario della Madonna,
saranno condotti da don Federico ZANETTI esegeta ed insegnante di teologia presso il nostro Seminario di Pordenone.
Per questo avremmo programmato una serie di incontri con le seguenti modalità:
- mercoledì 15 novembre: Casa dell'idropico (Lc 14,1-6) con diretta live via facebook
- mercoledì 13 dicembre: Casa degli sloggiati (Lc 2,8-20) con diretta live via facebook
- mercoledì 10 gennaio: Casa della barella (Mc 2,1-12) con diretta live via facebook
- mercoledì 7 febbraio: Casa dei peccatori (Mt 9,9-13) con diretta live via facebook
- mercoledì 11 aprile: Casa dello spreco (Mt 26, 6-16) con diretta live via facebook
- mercoledì 2 maggio: Casa della consolazione (Gv 11,17-44) c con diretta live via facebook