Parrocchia Cordovado - Sito della Parrocchia Sant'Andrea di Cordovado PN

Vai ai contenuti

____________________________________________________________________________________


Io personalmente, come tanti di voi, porto in cuore il ricordo delle sue parole e dei suoi gesti, così umani e capaci di trasmettere l’intensità dell’amore e della misericordia di Dio. Resteranno sempre con me due parole che hanno contraddistinto il suo pontificato: misericordia e speranza, che coincidono con i due Giubilei che ha offerto alla Chiesa e al mondo.

La sua vita è stata un dono prezioso per la Chiesa e per il mondo intero: pastore umile, profeta di pace, voce dei poveri, costruttore di ponti in un tempo segnato da divisioni, insieme all’attenzione che ha manifestato con le parole e le azioni nei confronti della difesa e della salvaguardia della dignità di ogni persona umana.

Come Vescovo della Diocesi di Concordia-Pordenone, unito al presbiterio, ai diaconi e ai religiosi, alle religiose e a tutti i fedeli, elevo la mia preghiera al Signore perché accolga Papa Francesco tra le braccia della Sua infinita misericordia. Ricordiamo con affetto il suo stile evangelico, il suo costante invito a uscire verso le periferie, la sua attenzione agli ultimi e il suo instancabile desiderio di una Chiesa sinodale, “chiesa ospedale da campo” con le porte aperte, povera e per i poveri. Il suo sorriso paterno, la sua voce ferma e piena di speranza continueranno a risuonare nei nostri cuori.

Nel silenzio di questi giorni, ci sentiamo uniti a tutta la Chiesa, certi che l’eredità spirituale di Papa Francesco continuerà a dare frutti, accompagnandoci nel cammino di fede, giustizia, fraternità e amore. Il suo esempio renderà migliore l’umanità!

+ Giuseppe Pellegrini


____________________________________________________________________________________


È stata la frase che ha concluso ogni udienza, tutti i suoi discorsi, qualunque celebrazione: «Non dimenticatevi di pregare per me». 

Un invito che è un richiamo all’amore di Dio per ogni suo figlio e al senso della comunità, dimensione essenziale della fede cristiana. 

Anche per questo oggi più che mai siamo invitati a pregare per papa Francesco, ringraziando il Padre Buono di avercelo donato, 

chiedendo di portarlo subito nel suo Regno di luce. Vi invitiamo a condividere con noi questa invocazione.

«Signore Gesù, Tu che sei la luce del mondo,
ti ringraziamo per il dono di papa Francesco,
grazie per la sua testimonianza di semplicità
grazie per la sua attenzione agli ultimi, ai poveri, ai dimenticati
grazie per la capacità di parlare a tutti
grazie per il coraggio di andare controcorrente
grazie per la sapienza di chiamare bene il bene e male il male.

Signore Gesù, tu che ci hai fatto scoprire la misericordia,
insegnaci a capire e seguire la lezione di perdono
che ha contraddistinto tutta la vita di papa Francesco.
Aiutaci a capire che non esiste peccato,
che il Padre buono non perdoni.
E se qualche colpa papa Francesco ha commesso,
tu abbine misericordia in virtù della forza del suo amore.

Signore Gesù che sei amico e fratello di tutti,
grazie per l’umiltà di papa Francesco
grazie per l’insegnamento che non c’è nessun uomo
che possa essere considerato superiore agli altri
grazie per gli abbracci ai malati e ai dimenticati
grazie per averci fatto capire con papa Francesco
che dobbiamo amare chi nessuno ama.

Signore Gesù tu che sei il maestro della pace,
insegnaci a capire, come ha sempre detto papa Francesco
che non esiste nessuna guerra giusta
che ogni conflitto è sempre una sconfitta
che sparare in nome di Dio è una bestemmia
che bisogna cercare anche il più piccolo appiglio
per trasformare i pensieri bellicosi in sogno di pace.

Signore Gesù che ami la vita come nessuno,
insegnaci, come ha testimoniato papa Francesco
che non esiste nessuna esistenza
che non valga la pena di essere vissuta
che siamo tutti amati da Dio come figli unici
che ogni vita va custodita e difesa sempre
dal concepimento alla sua fine naturale.

Signore Gesù tu che ci chiedi di pregare sempre,
fa che impariamo sull’esempio di papa Francesco
il valore del dialogo tra le Chiese e le religioni
insegnaci a ripulire il nostro vocabolario
dalle parole che dividono e feriscono,
guidaci ad essere una comunità di credenti
che mettono Dio e non l’uomo al centro.

Signore Gesù tu che hai amato i poveri,
insegnaci a essere, come papa Francesco
uomini e donne che vivono l’essenziale
persone libere dalle schiavitù delle mode
e capaci di guardare agli altri non per ciò che hanno
ma per quello che sono e possono diventare
alla luce della speranza che nasce dalla fede.

Signore Gesù tu che ci aspetti tutti nel tuo Regno,
stringi nel tuo abbraccio papa Francesco,
e a noi che piangiamo la sua scomparsa
e sentiamo il vuoto della sua assenza
insegna a custodirne le parole e i gesti
perché forti del suo esempio e della sua testimonianza
sappiamo riconoscere in Te l’unico re della nostra vita. Amen


____________________________________________________________________________________

Venerdì 25 aprile la S. Messa viene celebrata in santuario alle ore 19,00.

Il Circolo ACLI Villa Mainardi e la Caritas parrocchiale rinnovano il pranzo frugale per SAN MARCO IN COMPAGNIA il 25 aprile dalle ore 12.30 in oratorio G. Mainardi. Chi avesse piacere di partecipare, per prenotarsi e info sui costi può contattare Daniela Giusti 338-5801266 entro e non oltre il 20 aprile.

Sabato 26 aprile riceve il S. Battesimo Ilary Carbone Burba figlia di Savino Giampiero Carbone e di Serena Burba. Auguri e benvenuta nella comunità cristiana.

Domenica 27 aprile festeggiano il 50° anniversario di matrimonio Franca Driussi e Gianni Giacomel. Augurissimi.

Giovedì 1° Maggio Raccolta del ferro il cui ricavato andrà a beneficio delle opere parrocchiali.
Durante il giorno alcuni incaricati passeranno lungo le vie del paese.
Vi preghiamo di mettere il ferro da smaltire in luogo accessibile nella stessa mattinata.
ATTENZIONE! Non verranno ritirati: pneumatici e/o copertoni, frigoriferi, congelatori e televisori.

Durante il mese di maggio la S.Messa feriale viene celebrata in santuario, la prefestiva in duomo.

Venerdì 2 maggio, primo venerdì del mese, viene portata la S. Comunione ad anziani e malati.

Da lunedì 5 maggio si inizia la visita alle famiglie con la benedizione pasquale. Si inizierà da Suzzolins (dalle ore 15,30 alle 18). Se non si è presenti, si può riprogrammare la visita chiamando il parroco, don Claudiu: 0434 68158 cellulare: 389 5458440

_______________________________________

Il Rosario


Nel mese di maggio reciteremo il rosario dal lunedì al venerdì:

·         alle ore 18:30 in Santuario

·         alle ore 20:00 chiesa S.Antonio a Saccudello.

Il mese di maggio è il periodo dell’anno che più di ogni altro abbiniamo alla Madonna.  

Riscopriamo la bellezza di pregare il Rosario. Lo si può fare insieme o personalmente, ma senza mai perdere di vista l’unico ingrediente davvero indispensabile: la semplicità. “Contemplare il volto di Cristo con il cuore di Maria, ha detto papa Francesco, ci renderà ancora più uniti come famiglia spirituale e ci aiuterà a superare ogni prova”.


_______________________________________

Preghiera del Giubileo

Padre che sei nei cieli, la fede che ci hai donato nel tuo figlio
Gesù Cristo, nostro fratello, e la fiamma di carità
effusa nei nostri cuori dallo Spirito Santo, ridestino in noi, la beata speranza
per l’avvento del tuo Regno. La tua grazia ci trasformi
in coltivatori operosi dei semi evangelici che lievitino l’umanità e il cosmo,
nell’attesa fiduciosa dei cieli nuovi e della terra nuova,
quando vinte le potenze del Male, si manifesterà per sempre la tua gloria.
La grazia del Giubileo ravvivi in noi, Pellegrini di Speranza,
l’anelito verso i beni celesti e riversi sul mondo intero
la gioia e la pace del nostro Redentore. A te Dio benedetto in eterno
sia lode e gloria nei secoli. Amen

_______________________________________



Il giubileo è un momento particolare di grazia che permette alla comunità cristiana di annunciare la misericordia e il perdono di Dio all’umanità tutta, oltrepassando i confini ecclesiali, per toccare il cuore e la mente di ogni persona. L’indulgenza permette di scoprire quanto sia illimitata la misericordia di Dio. Dalla Prima Lettera post cammino sinodale del vescovo Giuseppe La particolarità di questo anno giubilare è data dal segno del pellegrinaggio che potrà essere vissuto anche nelle Chiese particolari: giungendo alle chiese giubilari avremo cura di porre un’unità profonda tra l’annuncio della speranza e alcuni segni cha la rendono visibile e concreta, segni di cui possiamo fare esperienza diretta.  https://www.iubilaeum2025.va/it.html

Chiesa Giubilare nella nostra forania:
Santuario di Madonna di Rosa 
S. Vito al Tagliamento
Tel: 0434 80324 (dalle 9.00 alle 12.00) 
Confessioni: 9.30-11.30; 16.00-18.30 

_______________________________________

_______________________________________


_______________________________________

CPP: Testi nuovo Statuto Tipo e nuovo Regolamento Tipo del Consiglio Pastorale Parrocchiale:

____________________________________________________________________________________



CARITAS:  ricordiamoci delle persone in difficoltà.
La Caritas parrocchiale continua la raccolta di alimenti a lunga conservazione 
presso la Coop di Cordovado. 
I prodotti raccolti verranno distribuiti alle famiglie in difficoltà. 
Ringraziamo tutti coloro che generosamente contribuiscono.

____________________________________________________________________________________




Ricordiamo nella preghiera Luchin Giovanna ved. Segatto di anni 94. 
Rinnoviamo ai familiari cristiane condoglianze.


E.Querin     Medea     Dal Mas      Pertile      Duomo





Ebook cattolici in formato Epub e Kindle mobi


AGENDA
SETTIMANA
MESE
Torna ai contenuti