Orari S.Messe
Quaresima: tempo di Conversione
Con
il segno penitenziale delle ceneri sul capo, iniziamo il pellegrinaggio annuale
della santa Quaresima, nella fede e nella speranza. La Chiesa, madre e maestra,
ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per poter
celebrare con grande gioia il trionfo pasquale di Cristo, il Signore, sul
peccato e sulla morte.
In
questa Quaresima, lo Spirito Santo ci spinge ad uscire da noi stessi
per andare verso Dio e verso i fratelli, e mai a chiuderci in noi stessi.
Camminare insieme significa essere tessitori di unità, a partire dalla comune
dignità di figli di Dio (cfr Gal 3,26-28); significa procedere
fianco a fianco, senza calpestare o sopraffare l’altro, senza covare invidia o
ipocrisia, senza lasciare che qualcuno rimanga indietro o si senta escluso.
Andiamo nella stessa direzione, verso la stessa meta, ascoltandoci gli uni gli
altri con amore e pazienza. In questa Quaresima, Dio ci chiede di verificare se
nella nostra vita, nelle nostre famiglie, nei luoghi in cui lavoriamo, nelle
comunità parrocchiali o religiose, siamo capaci di camminare con gli altri, di
ascoltare, di vincere la tentazione di arroccarci nella nostra
autoreferenzialità e di badare soltanto ai nostri bisogni. Chiediamoci davanti
al Signore se siamo in grado di lavorare insieme.
papa Francesco