Via Crucis 2017
SPIRITUALITA'
Ogni stazione sarà contraddistinta da una croce e da qualcosa che la rappresenti
- lettura del brano del vangelo corrispondente
- riflessione seguita da un gesto calando il significato della stazione ai giorni nostri
- preghiera
- canto nel percorso ...
Canto di ingresso: Semina la pace
Lettura brano tratto dalla enciclica del Papa
per introdurre il tema della nonviolenza (scout)
1
Il
patto di Giuda
Quarta
E Mina Angela
Vincere ad ogni costo, fare il
nostro interesse ci porta a calpestare gli altri, a tradire gli insegnamenti
che abbiamo ricevuto, a tradire la fiducia, l’amicizia, a “giocare sporco”.
E’ una forma di violenza nei confronti dell’altro (persona/idea). Siamo
sicuri di non avere alternative? Che la vittoria non posso arrivare a mezzo
della mitezza, della fedeltà?
Sui
gradini del duomo nuovo
canto:
Luce
- Bacio: dal tradimento al sentimento di
affetto
2
Gesù
nel giardino dei Getsemani
Seconda
M Don
Quante volte rispondiamo ad un torto
subito con la violenza? Usiamo la guerra quale “strumento di pace”? Il
progetto di pace non potrebbe forse adempiersi con il confronto, il dialogo?
Piazza
al Tiglio
canto:
Conosco un'altra umanità
3
Rinnegamento
di Pietro
Terza
M Flavia
… ci
sono tweet, post e status che feriscono, fanno arrabbiare, offendono,
denigrano, inesorabilmente allontanano.
Perché
non diffondere il virus positivo dello "scelgo le parole con cura”
perché “le parole sono importanti”.
Scalinata
di salita al duomo antico (porta principale ovest)
canto:
Conosco un'altra umanità
4
Pilato
condanna a morte Gesù
Cresimandi Loretta
Ci vedi mentre condanniamo non solo
Te, ma anche i nostri fratelli. Ci nominiamo giudici giusti e sommi,
condanniamo gli innocenti, diamo giudizi e pregiudizi arbitrari.
Quante volte non ci rendiamo conto
della violenza dei nostri giudizi? E se ripensassimo al Padre misericordioso
pronto ad accogliere anziché condannare?
Duomo
antico dentro
canto:
Tempo di ricominciare
5
Gesù
si carica della croce
Terza
E Alessandra Daniela
Quante prese in giro gratuite anche
con i nostri compagni o con qualcuno che reputiamo diverso da noi, quante
parole cattive. E se provassimo a partire da parole semplici, come per
favore, grazie, mi fa piacere essere tuo amico…?
Se iniziassimo a conoscerci forse
cominceremmo a vedere Il “bello” che c’è anche nell’altro.
Duomo
antico porta
laterale nord
canto:
Segno della pace
6
Gesù è
aiutato dal Cireneo
Seconda
E Tutte
Dall’incontro casuale con Gesù a
uomo che porta la Sua croce. “… la relazione con gli altri ci risana e
rigenera una fraternità che sa guardare alla grandezza sacra del prossimo,
che sa scoprire Dio in ogni essere umano…”Ognuno di noi può scegliere di offrire
un gesto generoso o di mancarlo.
Incrocio
via Molini con via Bassa
canto:
Umanità
7
Veronica asciuga il volto di Gesù
Prima M Rossella e Giorgia
La Veronica riconosce in Gesù ogni
prossimo da consolare. Quanta indifferenza, non solo per chi ci bussa alla
porta, ma anche per chi abbiamo accanto; quante volte condividiamo un gruppo
senza accorgerci della sofferenza di uno di noi? E se iniziassimo ad aprire
gli occhi e le orecchie del nostro cuore, a prestare più attenzione?
Parcheggio palestra scuole
via bassa
canto:
Vorrei
8
Gesù è
crocifisso
Quinta
E Don e
Daniela
Quante sfide ogni giorno, con noi
stessi per metterci alla prova e
vedere se siamo davvero i migliori, con gli altri per dimostrare di essere i
migliori o per umiliare chi crediamo inferiore a noi. A volte giungiamo a
sfidare i genitori, gli insegnanti, l’adulto… ma non potrebbe essere
possibile mettersi in gioco, usare le proprie capacità per migliorare l’
ambiente che ci circonda, semplicemente fidandoci di noi e dell’insegnamento
di chi ci è messo accanto?
Via
nuova mura castello
canto:
Io ti dico....
8
Gesù
vede la madre sotto la croce
Scout
Ambiente
Castello
torre nord (fronte
chiesetta)
canto:
Desolata
10
Morte
di Gesù
Scout
Castello
torre sud
nessun canto - silenzio
11
Gesù è deposto nel sepolcro
Gruppo
liturgico
Esperienza clausura
Duomo
nuovo dentro
gesto:
minuto di silenzio
Preghiera e affidamento totale nel Signore. Vita che non fa rumore, ma fa bene. Si lega all'esperienza del sepolcro.
canto:
Ecco l'Uomo
con il quale si dichiara fine del minuto di silenzio
Canto finale: Ti saluto o croce santa